Sbiancamento dentale quanto dura nel tempo?

Se almeno una volta ti è capitato di vedere un sorriso bianchissimo e desiderare di avere dei denti così bianchi, lo sbiancamento dentale potrebbe fare al caso tuo!

Vediamo cos’è lo sbiancamento dentale: è un processo chimico che viene eseguito dall’igienista dentale attraverso due agenti sbiancanti: il perossido di idrogeno o il
perossido di carbammide.

Il risultato che otterrai dipende dalla concentrazione del principio attivo, dal suo tempo di posa sui denti e dal vettore usato per
far penetrare il principio stesso nel dente.

In base alle tue esigenze, della spesa che vuoi sostenere (prenota un colloquio conoscitivo per fare una valutazione in studio) e quindi del tipo di trattamento a cui vorrai sottoporti, l’effetto sarà più o meno duraturo.

L’effetto nel tempo può durare fino a due anni.

pexels-shiny-diamond-3762408

Vediamo le differenze tra i vari tipi di sbiancamenti:

1 - Sbiancamento rapido:

Lo sbiancamento rapido è un trattamento sbiancante leggero, sia in termini di concentrazione di principi attivi utilizzati, sia di tempo di permanenza in poltrona che durata del trattamento a lungo termine.

In soli 10 minuti conferisce un sorriso più bianco e splendente senza nemmeno l’uso della protezione gengivale, grazie alla bassissima concentrazione del suo principio attivo: perossido d’idrogeno al 6%.

In poco tempo riesce a dare un risultato sorprendente che però tenderà a durare meno nel tempo rispetto ai metodi tradizionali, da 1 a 3 mesi.

2 - Sbiancamento plasma/led:

Questo trattamento si basa sull’attivazione e applicazione di principi attivi sbiancanti ad alte concentrazioni (30 – 40%) sulla superficie esterna dei denti ottenendo a livello estetico un miglioramento del colore del dente stesso.

Questa specifica tecnica conferisce una durata scientificamente provata tra i 15 e i 17 mesi (senza il mantenimento).

Per un risultato eccellente e duraturo è consigliato il mantenimento domiciliare con mascherine personalizzate.

3 - Sbiancamento laser:

I principi sbiancanti agiscono all’interno del dente, sulla dentina (tessuto che troviamo appena dopo lo smalto), là dove risiede il colore genetico del nostro dente. In questo modo si ottiene un miglioramento del colore del dente stesso.

Questa tecnica conferisce una durata scientificamente provata tra i 18 e i 22 mesi.

Per un risultato ottimale è consigliato il mantenimento domiciliare.

4 - Sbiancamento domiciliare:

Lo sbiancamento domiciliare è spesso utilizzato come mantenimento a seguito delle sedute di sbiancamento professionale eseguite in studio.

Il principio attivo a contatto con le superfici dentali deve essere assorbito dal dente e precipitare in dentina per decolorare e sbiancare questo tessuto.

A differenza degli altri trattamenti ha bisogno di più tempo per essere assorbito dal dente, quindi sono necessari più giorni (7-15 giorni) per vedere un risultato soddisfacente e soprattutto per fissarlo affinché duri nel tempo.

La durata nel tempo di questo tipo di sbiancamento è di 6-12 mesi.

Cosa fare per non rovinare lo sbiancamento

Dopo uno sbiancamento per prolungarne l’effetto dobbiamo avere degli accorgimenti, e fare a meno di alcuni alimenti che, in quanto acidi, grassi e/o colorati, danneggiano lo smalto e contribuiscono alla formazione di macchie.

Per esempio: salse di colore scuro come la salsa di soia, le spezie come il curry, la paprika e la curcuma. Alcuni tipi di frutta e verdura, per il loro colore intenso o per l’elevata acidità, possono rovinare l’effetto dello sbiancamento: limoni, arance, lime, mango, kiwi, prugne, frutti di bosco. Tra le verdure sono invece controindicati i pomodori, gli spinaci, le barbabietole e le carote. Sono inoltre da evitare cioccolato, liquirizia e caramelle, siano esse colorate con aromi artificiali che naturali.

Anche le bevande con una forte pigmentazione possono macchiare i denti. È quindi consigliato nel periodo successivo allo sbiancamento evitare tè, caffè, vino rosso o bibite gassate.

Da evitare completamente anche il tabacco, sia il fumo della sigaretta che il tabacco da masticare.

Ovviamente, oltre all’assunzione degli alimenti giusti, occorre anche avere una corretta igiene orale, che è fondamentale per proteggere i tuoi denti, soprattutto dopo un trattamento sbiancante

Modulo di rimborso

Compila il modulo qui sotto e poi attendi maggiori informazioni per completare il tuo rimborso.